Linguaggio e violenza di genere: su MoltoDonna le storie di madri, padri e staffette che lottano per il futuro dei giovani. Le parole di Luca Zingaretti sull'alleanza scuola-famiglia

Nel nuovo film La casa degli sguardi, primo di cui è pure regista, Luca Zingaretti racconta il difficile rapporto tra genitori e ragazzi: «Serve un’alleanza tra famiglia, scuola e lavoro per dare futuro ai giovani», dice, raccontando dell’impegno che lui e Luisa Ranieri, la moglie, mettono proprio nel rapporto di famiglia. «Siamo sempre presenti», sottolinea.

Zingaretti si racconta a MoltoDonna, inserto giovedì 24 aprile in edicola e online con Il Messaggero e con gli altri quotidiani del gruppo Caltagirone editore (Il Gazzettino, Il Mattino, Corriere Adriatico e Nuovo Quotidiano di Puglia).  

Nel magazine anche un’analisi sul ruolo delle madri: i tragici fatti di cronaca di questi anni svelano infatti una dicotomia. Da una parte c’è chi copre il figlio autore del reato e dall’altra chi lo aiuta a denunciare il fatto.

Alla vigilia dell’ottantesimo anniversario del 25 aprile, Luciana Romoli racconta la sua esperienza da bambina, sotto le bombe, per l’Italia libera. «Portavo chiodi per fermare i camion nazisti nella Roma occupata», dice Romoli che allora aveva un nome in codice: Luce.

Il Rapporto 2024 dell'Osservatorio Step-Ricerca e informazione riporta che Il Messaggero è il giornale che più ha parlato di violenza nel propri articoli. Maraini: «Non esiste solo il linguaggio del corpo».

In vista dell'estate, qualche consiglio di moda: colori pastello e tacchi non esagerati. Per una cerimonia formale meglio portare con sé una clutch.  

Nell'inserto anche l'oroscopo di Valeria Golino, attrice napoletana Bilancia ascendente Scorpione. Luca Nicolaj svela il futuro anche degli altri segni. 

Per gambe toniche e modellate qualche consiglio d'acquisto tra creme e device. L'attività aerobica può aiutare grazie al suo effetto detox. 

Infine la risposta di Michela Andreozzi a Eleonora, per la Posta del cuore e di altri organi vitali:«Lascia andare le cose che non funzionano invece di provare a farle funzionare»

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche

Articoli correlati